Famiglia
Migranti: al via il Piano nazionale per i minori
Sarà operativo dal prossimo autunno un Piano nazionale per i minori stranieri non accompagnati
di Redazione
Il piano è stato messo a punto dal Governo in collaborazione con l’Anci che si occupera’ anche della sua gestione. Ad annunciarlo , nel corso di un convegno sui minori stranieri non accompagnati, organizzato dai ministeri dell’Interno e della Solidarieta’ Sociale e dall’Anci, il sottosegretario alla Solidarieta’ Sociale Cristina De Luca che ha evidenziato come il fenomeno dei minori stranieri non accomagnati, circa 7 mila nel nostro paese, stia diventando ”scottante”.
Un fenomeno ”in aumento e il cui costo e complessita’ ricadono sui comuni”. Il piano, in fase di elaborazione, ha spiegato il sottosegretario, servira’ non solo a censire e monitorare gli arrivi e i percorsi di accoglienza ed eventuali rimpatri assistiti ma anche per affrontare il nodo delle risorse. Risorse che, in attesa del Piano Nazionale e del fondo per i minori previsto dalla legge Amato-Ferrero, ammontano a 12 milioni di euro, presi dal fondo di 50 milioni previsti dalla legge finanziaria di quest’anno per l’inclusione sociale degli immigrati. Fondi che sono a disposizione dei Comuni per progetti specifici. ”Certamente -ha spiegato De Luca- con 12 milioni non risolviamo il problema visto che un minore straniero costa tra gli 80 e i 100 euro al giorno, ma sicuramente servira’ a finanziare progetti di accompagnamento”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.