Negli ultimi cinque anni l’investimento della Regione Basilicata sulle politiche sociali è aumentato del 300% passando da 3,7 milioni di euro del 2005 ai 12,3 milioni del 2009 e raggiungendo i 13 milioni di quest’anno. Sono i dati diffusi dal dipartimento Salute della Regione sui trasferimenti ai Comuni per la gestione dei servizi socio-assistenziali. Dalle cifre fornite sono esclusi gli stanziamenti per i programmi di lotta alla povertà ed altri interventi a sostegno delle persone con disabilità e dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. Dalla comparazione dei bilanci regionali riclassificati al 2007, risulta che la spesa pro capite per la protezione sociale della Basilicata (52 euro), benché ancora inferiore alla media nazionale (76), viene dopo solo alla Sardegna (223), la Lombardia (207), il Veneto (152) e la Sicilia (103).
www.basilicatanet.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.