Formazione

Microcredito: proposte a confronto

Lunedì 18 luglio, convegno a Roma presso la sala del Cenacolo

di Redazione

Nell?ambito delle iniziative dell?anno internazionale del microcredito, lunedì 18 luglio, alle ore 17.00, presso la Sala del Cenacolo a Roma, vicolo Valdina 3/a, si terrà il convegno ?Microcredito proposte a confronto?. Tra i relatori, il ministro della Funzione Pubblica Mario Baccini; Giuseppe Deodato, Direttore Generale della Cooperazione e Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri; Laura Fincato, Responsabile dell?IMG di Roma e Gianna Zappi, dell?Ufficio Responsabilità Sociale dell?Impresa dell?Abi. Saranno presenti, inoltre, il premio Nobel Rita Levi Montalcini, economisti, responsabili di fondazioni e di organizzazioni onlus. Il convegno romano si prefigge di diffondere il ruolo attivo del microcredito italiano nella riduzione della povertà e nell?incremento dello sviluppo sociale. A tal fine, il Comitato Nazionale Italiano desidera accrescere nell?opinione pubblica e nelle istituzioni il ruolo di tale istituto individuando le misure e le esperienze più significative, stimolando il confronto tra politica, banche e fondazioni e favorendo nuovi partnerariati. “Il microcredito – ha già anticipato il ministro Baccini – può rappresentare un elemento importante della nostra cooperazione e uno strumento per promuovere la solidarietà come scelta non solo etica ma anche economica. Un?iniziativa di diplomazia preventiva – ha continuato Baccini – che darà particolare importanza ai paesi in via di sviluppo del Mediterraneo, dei Balcani e dell?America Latina e tesa a far conoscere in Europa la via italiana al microcredito”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.