Cultura
Microcredito: cardinale Martino, favorisce il protagonismo sociale
Terminati i lavori della Conferenza internazionale sul microcredito organizzata dal Pontificio consiglio
Roma – ?Un rinnovato impegno per la promozione della cultura della solidarietà ispirata ai valori evangelici?, è l?auspicio e l?incoraggiamento che Papa Benedetto XVI ha rivolto ai partecipanti alla Conferenza internazionale sul microcredito e la lotta alla povertà organizzata a Roma dal Pontificio consiglio della giustizia e della pace e conclusasi oggi pomeriggio.
Ieri, nel corso della prima delle due giornate, sono state presentate diverse esperienze di coloro che hanno promosso e finanziato attività di microcredito, questa mattina invece è stato offerto uno spaccato sui risultati raggiunti dai gruppi ecclesiali in diverse parti del mondo.
?Il microcredito?, ha ricordato nelle conclusioni il cardinale Renato Martino, presidente del Pontificio Consiglio, ?va concepito come uno strumento finanziario che deve funzionare per favorire l?inserimento dei poveri in virtuosi processi di sviluppo, caratterizzati da una cultura della partecipazione e dell?esperienza solidale di protagonismo dei poveri stessi nel dare riposte adeguate ai loro problemi?
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it