Volontariato

Mi sono perso 1caffè

di Andrea Cardoni

Mi sono perso 1caffè. Ora, direte voi, come si fa a perdersi un caffè? Nel mio sempre aggiornatissimo excel (immaginario,ma tremendamente veritiero) intitolato “Delle cose perse e altre sbadataggini” sono già tante le tabelle riempite: un numero di volte attualmente vicino all’infinito per quanto riguarda occhiali, tessere dell’autobus, cuffiette, penne, maglie. In costante crescita il numero di penne, matite, taccuini e chiavette usb. Mai però mi ero perso un caffè e invece mi sono accorto che a perdersi 1caffè vuol dire perdercisi tante cose buone che ci sono dentro.

Mi sono perso un #blogtrip e un #BlogForCare (che si è inventato Mattia e di cui avevamo già parlato su questo blog). Mi sono perso la mattina con sveglia presto per prendere la metro e la linea gialla della banchina che ogni giorno varia verso il nero. Alla fermata mi sono perso: “Allora mo’ Pirlo è un fenomeno e Candreva che fa pure lui il cucchiaio no?”(era il giorno dopo Italia-Spagna, persa ai rigori). Poi alla stazione mi sono perso  i trolley sempre in mezzo ai piedi, che poi era venerdì e il quinto giorno il dio dei turisti ha moltiplicato i trolley e gli zaini sformati da quanto sono gonfi.

Mi sono perso l’arrivo a Torino in Piazza della Repubblica all’angolo con Corso Giulio Cesare e, finalmente, chiacchierare di Africa e cooperazione con Donata, conoscere dal vivo Riccardo, capire chi c’è dentro o dietro o intorno a Tazzina di caffè, rubare una bella maglia @mattiamarasco

E poi mi sono perso una bella tavolata e la “tempesta di cervelli” che c’era intorno. Mi sono perso la possibilità di capire dal vivo come funziona una onlus digitale, o se davvero piccoli doni possono aiutare a risolvere grandi problemi, se davvero basta solo un caffè per attirare l’attenzione su una campagna. Mi sono perso qualche tweet da condividere in diretta con Francesca e Luca. Capire se e quanto le onlus o le ONG nostrane, in un momento di transizione dei modelli organizzativi e di fundraising, accoglieranno e saranno capaci di destreggiarsi anche con il mobile payment e crowdfounding. Mi sono perso la big questionperché le persone non donano online? Mi sono perso la possibilità di inventare qualcosa insieme ad Alessandra e Giulia.

Poi mi sono perso un caffè vero, i saluti  con tutti i blogger e i discorsi in stazione: “Ma a Tevez un mercenario come quello mica gli si può dare il dieci!”. E poi il ritorno a casa, la voglia di scrivere subito un post di pancia sul treno, il terrore di scrivere un post di pancia sul treno, riprendere la metro, calpestare i trolley ancora sempre in mezzo ai piedi, aggiornare il file excel “Delle cose perse e altre sbadataggini” con la perdita di qualche cavetto, ringraziare Mattia via sms per il caffè, guardare le foto scattate tutti insieme… Insomma mi sono perso un #blogforcare e 1caffe che Mattia Marasco dice che è stata una giornata incredibile. Guardate anche voi (qui o qui) cosa ci si perde quando si perde 1caffè

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.