Mondo

Messico: la mappa dei pericoli per i migranti

di Paolo Manzo

Una vera e propria mappa dove sono indicati i tratti principali delle strade, autostrade e linee ferroviarie del Messico che portano negli Usa, con i 71 punti più pericolosi per i migranti centroamericani in cammino verso il sogno dorato degli Stati Uniti. La pubblicazione della mappa è stata presentata dalle autorità messicane ed è indirizzata agli emigranti non solo messicani ma provenienti anche da Honduras, El Salvador, Guatemala, spesso nel mirino delle gang di narcotrafficanti per i sequestri e le estorsioni.

La mappa, preparata dagli esperti della Commissione nazionale dei diritti umani, indica i 71 municipi – negli stati, tra gli altri, di Tamaulipas, Baja California, Chiapas, Veracruz – dove i diversi cartelli del crimine organizzato sono in attesa dei migranti che giorno dopo giorno attraversano il paese, da sud a nord, proprio per cercare di raggiungere la frontiera con gli Usa.

La diffusione della cartina anti-narcos è di fatto coincisa con la pubblicazione di un documento, reso noto dalla rivista Proceso, secondo il quale sono almeno 100 mila i migranti che dal 2006 a oggi, durante la loro traversata del Messico, sono stati sequestrati o risultano scomparsi.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it