Politica

Mendatica, il borgo di acqua e di pietra

Per la sua posizione geografica Mendatica può essere definita la “Torre della Valle Arroscia”. La località è molto ricca di acqua ...

di Gabriele Desiderio

Per la sua posizione geografica Mendatica può essere definita la ?Torre della Valle Arroscia?. La località è molto ricca di acqua (di qui il nome Mendatica: ?Mendajga? ovvero ?Manda Acqua?): le diverse fontane pubbliche sono tutte senza rubinetto d?arresto, per cui l?acqua scorre costantemente. Il centro storico è costruito quasi interamente in pietra a vista, e costituisce una singolare mescolanza di elementi architettonici liguri ad altri legati alla tradizione alpina come i ballatoi e i poggioli di legno ed i tetti di pietra.

SAPORI. Lungo le pendici delle Alpi Marittime e Liguri, la secolare transumanza agricola e pastorale ha unito le popolazioni della montagna ligure, del cuneese e delle valli occitane. Si è sviluppata così una singolare gastronomia etnica, la cosiddetta ?cucina bianca? perché fatta di farinacei, latticini, ortaggi poco colorati come le patate, le rape, i porri, l?aglio o da prodotti spontanei raccolti sui sentieri della transumanza.

COME ARRIVARE:
A10casello Imperia Est direzione Pieve di Teco. Proseguire per Mendatica.
Da Imperia 88 km; Roma 659 km; Milano 268 km
INFO: tel. 0183.38489 – www.mendatica.too.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.