Non profit
Melandri-Turco, accordo per promuovere sport tra i giovani
Contro le devianze, l'emarginazione e il doping
di Redazione
Un protocollo d’intesa tra ministero della Salute e della Politiche giovanili e le attivita’ sportive, “per promuovere lo sport tra i giovani”. Lo ha annunciato il ministro Giovanna Melandri, intervenuta oggi a Roma alla presentazione della manifestazione ‘Tre giorni della salute’, prevista per i giorni 15-16-17 giugno e frutto di una collaborazione gia’ stretta tra i due dicasteri, piu’ i ministeri dell’Ambiente, della Pubblica istruzione e delle Politiche agricole, alimentari e forestali. “Spero – dice Melandri – di arrivare presto con il ministro Livia Turco a un protocollo d’intesa per la promozione dello sport contro le devianze giovanili, contro l’emarginazione sociale dei ragazzi e il doping”. A questo proposito Melandri ha ricordato il provvedimento “che consentira’ dal prossimo anno alle famiglie di detrarre dalle tasse una quota delle spese sostenute per far fare attivita’ sportiva ai propri figli tra i 5 e i 18 anni”. Quanto invece al programma fitto di appuntamenti della ‘Tre giorni’, il ministro delle Politiche giovanili e le attivita’ sportive ha ricordato che “camminare e’ gratis e fa bene a tutti. E domenica 17 giugno nelle 10 citta’ italiane coinvolte nel progetto ci sara’ l’occasione di misurarsi con una marcia che e’ stata organizzata anche grazie agli enti locali per la promozione sportiva”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.