Cultura

Meeting di Rimini: il cardinal Ratzinger relatore inatteso

Un intervento non in programma sulla bellezza e la verità, tema centrale del tradizionale appuntamento culturale-politico di CL

di Daniela Romanello

“Inaspettato”:cosi Marco Bona Castellotti, uno dei curatori del Meeting di Rimini, ha esordito questa mattina nel grande auditorium presentando l’intervento inviato dal cardinal Joseph Ratzinger proprio sul titolo-tema del meeting stesso: “Il sentimento delle cose, la contemplazione della bellezza”. E mentre i giornalisti affollavano la sala stampa per “interrogare” politici di turno, il “popolo” del meeting si è seduto ad ascoltare il dottrinale intervento del cardinal Ratzinger che ha rimesso a tema il senso della bellezza. Un sintetico ma profondo excursus filosofico-teologico per affermare che “chi crede in Dio, in Dio che si è manifestato nelle sembianze alterate di Cristo crocifisso a che la bellezza è verità e che la verità è bellezza, che comprnde anche l’oscuro mistero della morte” e che “la verità, e non la menzogna, è l’utima istanza del mondo”. Ad applaudire, in piedi, un relatore “assente” anche i massimi dirigenti di Comunione e Liberazione. Ma forse questo è un altro meeting….

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it