I Quaderni del Cesvot
Chi sono e cosa fanno i mediatori culturali? Quando e come è nata la mediazione culturale in Italia? Quali prospettive e sviluppi futuri? Queste le domande a cui cerca di rispondere il nuovo Quaderno pubblicato da Cesvot in collaborazione con Ucodep La mediazione linguistico-culturale. Stato dell’arte e potenzialità, a cura di Valentina Albertini e Giulia Capitani. Un libro che si rivolge non solo a esperti e studiosi ma anche a operatori e volontari che lavorano nell’ambito dell’integrazione e dell’accoglienza ai migranti. Il volume è on line.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.