Governo e società civile
Mcl incontra la vice-ministro del Lavoro, Maria Teresa Bellucci
Incontro lungo e cordiale del presidente del movimento, Alfonso Luzzi, con la viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali. Al centro dei colloqui l'ingresso di Mcl nel nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore. Il presidente: «Confidiamo nella promozione di politiche sociali che mettano in protezione i più fragili e al contempo generino opportunità di inclusione sociale e lavorativa»

Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali con delega al Terzo settore, ha incontrato stamane al ministero il presidente del Movimento cristiano lavoratori – Mcl, Alfonso Luzzi.
Mcl nel nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore
L’incontro, «lungo e cordiale» fa sapere una nota del Movimento, «ha avuto al centro l’ingresso di Mcl nel nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore e l’evoluzione del comparto con il completamente della Riforma», dopo l’approvazione avvenuta il 4 luglio scorso del Ddl Terzo settore.
Spiega il comunicato che «si sono toccati poi anche i temi delle politiche sociali, in merito alle quali la vice ministro Bellucci ha sottolineato l’impegno del Governo ad abbandonare una mera visione assistenzialista ed a creare una fattiva alleanza tra Stato e società civile».
Proteggere i più fragili,
facendo inclusione sociale e lavorativa
Luzzi, nell’occasione, «ha auspicato la promozione di politiche sociali che mettano in protezione i più fragili e al contempo generino opportunità di inclusione sociale e lavorativa». L’incontro si è concluso con l’individuazione «di alcune attività pubblicistiche e convegnistiche per rafforzare i rapporti di collaborazione fra ministero del Lavoro e della Politiche sociali e Mcl.
Nel collage in apertura le foto di Alfonso Luzzi e di Maria Teresa Bellucci sono degli uffici stampa Mcl e ministero del Lavoro e Politiche sociali.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it