Famiglia

MC vigilerà sulla restituzione degli importi indebitamente versati

Nelle bollette del periodo 21 luglio-31 dicembre sono state conteggiate somme in realtà non dovute. Per questo l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha preso la decisione a favore dei consumatori

di Redazione

Movimento Consumatori si dice soddisfatto del procedimento: «Finalmente si vedono gli effetti degli interventi dell'Autorità per l'energia nel settore idrico  – afferma Ovidio Marzaioli, responsabile del settore Energia & Ambiente MC – ed è una prima vittoria dei consumatori sul dannoso strapotere delle tariffazioni illegittime ed imposte da enti fuori controllo».

«Il ruolo dell'Autorità – continua Marzaioli – come più volte auspicato dal Movimento Consumatori, diventa centrale nella discussione sull'acqua pubblica tenendo ben presente sullo sfondo gli esiti del referendum. In questo contesto resta fondamentale la funzione delle associazioni dei consumatori di stimolo e di supporto alla regolamentazione dell’Aeeg, sia nella fase attuale di transitorietà sia in quella definitiva di competenza piena sulla materia. Risulta ancora più necessaria la graduazione degli interventi in ambito locale anche per combattere efficacemente le strumentalizzazioni possibili sulle nuove metodologie tariffarie».

Movimento Consumatori vigilerà affinché le prospettive aperte dalle deliberazioni AEEG restino il caposaldo delle future battaglie per l’attuazione delle indicazioni scaturite dalla consultazione referendaria del 2011.
 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.