Movimento Consumatori è da sempre attento alla tutela dei diritti del turista. In viaggio, infatti, fuori dal proprio ambiente, con scarsa disponibilità di tempo e a volte ignorando la lingua del posto, si è ancora più vulnerabili e incapaci di far valere le proprie ragioni.
Con la “Carta dei Diritti del Turista”, giunta alla XVI edizione, Movimento Consumatori offre ai cittadini un manuale, semplice e completo, sui principali diritti e doveri di chi viaggia. L’edizione 2012 presenta un’interessante novità: tutte le tematiche trattate sono suddivise in cinque mini guide (Trasporto ferroviario, Trasporto aereo, Pacchetti turistici, In viaggio con i nostri amici animali, Trasporto marittimo) che verranno pubblicate con cadenza settimanale sul sito del Movimento Consumatori (www.movimentoconsumatori.it) e sulla pagina Facebook dell’associazione (www.facebook.com/MovimentoConsumatori). Semplici da leggere, si possono scaricare e stampare per consultarle con facilità quando servono.
”Queste mini guide – spiega Roberto Barbieri, responsabile del settore Turismo MC – informano i cittadini in modo chiaro e immediato sui loro diritti e sui loro doveri quando sono in villeggiatura o in viaggio. Sapere cosa fare e a chi rivolgersi in caso di disservizi e come fronteggiare in maniera adeguata gli imprevisti contribuisce spesso ad evitare di rovinare le agognate vacanze”.
Per segnalare disservizi e per avere ulteriori informazioni si può scrivere a sosturista@movimentoconsumatori.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.