Famiglia
Mauro, un nido per crescere e vivere ladolescenza
Mauro è un ragazzino di 14 anni, posato e intelligente, molto più maturo dei suoi coetanei. Vive con due genitori in perenne contrasto tra loro
Mauro è un ragazzino di 14 anni, posato e intelligente, molto più maturo dei suoi coetanei. Vive con due genitori in perenne contrasto tra loro. I litigi, quotidiani e violenti, scaturiscono dal precario equilibrio familiare: la mamma è molto malata, fragile e chiusa nella sua sofferenza, mentre il papà deve far fronte ai gravi problemi personali derivanti da una passata dipendenza dall?alcol.
Mauro ha una sorellina più piccola, che però vive con una famiglia affidataria. E lui, ormai esausto dai litigi dei genitori e, forse, confortato dall?esperienza della sorella, ha un sogno grande: vivere in un ambiente stabile e accogliente che lo restituisca alle piccole gioie della sua età: calcio, musica, amici… Frequenta il liceo, con buon profitto e impegno.
Per lui, il Centro ausiliario problemi minorili cerca una famiglia che possa accoglierlo per un periodo prolungato, in grado di garantirgli la serenità necessaria per continuare gli studi a cui tiene tanto. La famiglia dovrebbe preferibilmente risiedere nella zona Nord-Est di Milano, per consentirgli di continuare a frequentare gli amici e, se possibile, lo stesso liceo.
Ufficio Affidi CAM – via Leopardi 21, tel. 02.4816980 (chiedere di Laura Mombelloni), lun-ven dalle 9.30 alle 12.30 affidi@cam-minori.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.