Leggi
Maturità, per essere ammessi servono tutti “sei”
Esame preliminare di ammissione anche per i privatisti
Gli esami di maturità 2010 partiranno il 22 giugno. Per la prima volta quest’anno è richiesta la sufficienza in tutte le materie per i candidati delle scuole statali e paritarie, e il superamento di una prova preliminare per i candidati privatisti. Lo dice l’attesa Ordinanza Ministeriale n. 44/2010, scaricabile in allegato.
Tra i voti considerati ci sarà anche quello relativo al comportamento (condotta): il 5 in condotta nello scrutinio finale comporterà quindi la non ammissione (come il 5 in qualunque altra disciplina).
Anche i candidati esterni (privatisti), che in precedenza erano ammessi direttamente all’esame, dovranno avere un giudizio di ammissione, formulato dai consigli di classe della scuola dove intendono sostenere l’esame. Dovranno quindi sostenere con questi pfor anche un esame preliminare, per l’ammissione. Anche in questo caso è richiesta la sufficienza in tutte le materie oggetto dell’esame preliminare.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it