Non profit
MATERIA FISCALE: Irpeg Decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, concernente il riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale. Quesiti.
di Redazione
Circolare 22 del 22.01.99
MATERIA FISCALE: Irpeg Decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, concernente il riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale. Quesiti.
Con la presente circolare si forniscono chiarimenti in merito ad
alcuni quesiti di interesse generale concernenti l’interpretazione delle
disposizioni contenute nel decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460,
relativo al riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e
delle organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale, come modificato dal
decreto legislativo 19 novembre 1998, n. 422.
1. Comunicazione alla Direzione regionale delle entrate ai sensi dell’art. 11
del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460.
D. A quali conseguenze vanno incontro le organizzazioni non lucrative di
utilita’ sociale, gia’ costituite alla data del 1 gennaio 1998 ed in possesso
dei requisiti prescritti dall’art. 10, comma 1, del decreto legislativo
n. 460 del 1997, che non hanno provveduto ad effettuare entro il 31 gennaio
1998 la comunicazione prevista dall’art. 11 dello stesso decreto legislativo
n. 460 del 1997?
R. Come precisato con la circolare n. 168/E del 26 giugno 1998 – paragrafo
2.3 – la presentazione del modello di comunicazione oltre il termine del 31
gennaio 1998 differisce la decorrenza del regime agevolativo previsto dal
decreto legislativo n. 460 del 1997, del quale sara’ possibile beneficiare a
partire dalla data di presentazione della comunicazione stessa. Pertanto per i
tributi a rilevanza istantanea, ivi compresa l’imposta sul valore aggiunto,
l’agevolazione spettera’ con riferimento a tutte le operazioni effettuate a
partire dalla data di presentazione della comunicazione stessa, mentre ai fini
dei tributi per i quali rileva il periodo d’imposta (imposte sui redditi) i
benefici di cui trattasi si renderanno applicabili fin dall’inizio del periodo
d’imposta nel corso del quale la comunicazione e’ effettuata. E’ appena il
caso di precisare che resta ferma l’applicazione della disposizione recata
dall’art. 30 del decreto legislativo n. 460 del 1997, in base alla quale il
regime agevolativo a favore delle ONLUS si applica a decorrere dal periodo di
imposta successivo a quello in corso alla data del 31 dicembre 1997.
2. Adeguamento degli statuti delle ONLUS e degli enti non commerciali di tipo
associativo.
D. E’ indispensabile modificare lo statuto al solo fine di inserire nella
denominazione dell’ente la locuzione “Organizzazione non lucrativa di utilita’
sociale” o l’acronimo “ONLUS”?
R. E’ indispensabile modificare lo statuto anche al solo fine di inserire
nella denominazione la locuzione “Organizzazione non lucrativa di utilita’
sociale” o l’acronimo “ONLUS”, ai sensi dell’art. 10, comma 1, lett. i), del
decreto legislativo n. 460 del 1997, ferma restando la deroga prevista dal
comma 7 dello stesso articolo 10 per gli enti riconosciuti dalle confessioni
religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese.
D. Quali sono le conseguenze per il mancato adeguamento degli statuti da parte
degli enti non commerciali di tipo associativo entro i termini prescritti: 18
o 31 dicembre 1998?
R. Il termine del 18 dicembre 1998 e’ stato fissato per l’adeguamento degli
statuti delle associazioni religiose, assistenziali, culturali, sportive
dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extra-scolastica della
persona, gia’ costituite prima del 1 gennaio 1998, che si avvalgono, per il
1998, del regime agevolativo recato dai commi 3, 4-bis, 4-ter e 4-quater
dell’art. 111 del Testo Unico delle imposte sui redditi, approvato con D.P.R.
22 dicembre 1986, n. 917 e dai commi quarto, secondo periodo, e sesto,
dell’art. 4 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
Il termine del 31 dicembre 1998 e’ stato fissato per l’adeguamento
degli statuti delle associazioni politiche, sindacali e di categoria gia’
costituite alla data del 1 gennaio 1998 che si avvalgono, per il medesimo
periodo, del menzionato regime agevolativo.
Non sono tenuti ad adeguare gli statuti gli enti associativi che si
avvalgono soltanto delle disposizioni di cui ai commi 1 e 2 del citato
art. 111 del T.U.I.R..
L’adeguamento degli statuti entro gli anzidetti termini – 18 e 31
dicembre 1998 – rende applicabili i menzionati regimi agevolativi, previsti ai
fini delle imposte sui redditi e ai fini IVA, per l’intero periodo d’imposta
1998.
Si precisa che l’adeguamento degli statuti effettuato oltre il
predetto termine del 18 dicembre 1998, ma entro quello di chiusura del periodo
d’imposta in corso alla medesima data, comportera’ l’applicazione del regime
agevolativo di cui all’art. 111, commi 3 e seguenti del T.U.I.R,. fin
dall’inizio del periodo d’imposta stesso, mentre per l’imposta sul valore
aggiunto il regime agevolativo si rendera’ applicabile a partire dalle
operazioni effettuate dalla data in cui l’adeguamento viene eseguito.
In conformita’ all’anzidetto criterio interpretativo, resta ferma, per
gli enti associativi che non abbiano provveduto ad adeguare gli statuti nel
corso del 1998, la possibilita’ di adeguare gli stessi anche nei periodi
d’imposta successivi, avvalendosi delle disposizioni agevolative di cui ai
commi 3, 4-bis, 4-ter e 4-quater dell’art. 111 del T.U.I.R. per l’intero
periodo d’imposta in corso alla data di adeguamento dello statuto, nonche’ del
regime agevolativo previsto ai fini dell’IVA ai commi quarto, secondo periodo,
e sesto, dell’art. 4 del D.P.R. n. 633 del 1972, per le operazioni
effettuate dalla data dell’adeguamento dello statuto stesso.
3. Erogazioni liberali in natura.
D. Qual’e’ la corretta interpretazione della disposizione recata dall’art. 65,
comma 2, lett. c-septies del T.U.I.R. – introdotta dall’art. 13 del decreto
legislativo n. 460 del 1997 – secondo la quale sono deducibili dalla
determinazione del reddito d’impresa le spese relative all’impiego di
lavoratori dipendenti, assunti a tempo indeterminato, utilizzati per
prestazioni di servizi erogati a favore di ONLUS?
R. Le spese relative all’impiego di lavoratori dipendenti assunti a tempo
indeterminato, utilizzati per prestazioni di servizi erogate a favore di
ONLUS, possono essere dedotte dal reddito di impresa, come stabilito
dall’art. 65, comma 2, lett. c-septies del T.U.I.R., nella misura del cinque
per mille delle spese per prestazioni di lavoro dipendente cosi’ come
risultano dalla dichiarazione dei redditi. La norma consente, in pratica, alle
imprese di “prestare” propri dipendenti alle ONLUS senza, con questo, dover
rinunciare alla deduzione delle relative spese, innovando al principio di
inerenza dei costi e delle spese all’attivita’ da cui derivano ricavi o
proventi concorrenti alla formazione del reddito di cui all’art. 75, comma 5,
del T.U.I.R. n. 917 del 1986.
Alla luce di quanto precede, si fa presente che non e’ consentita
alcuna ulteriore deduzione per le anzidette spese dal reddito d’impresa; in
tal senso deve intendersi modificato il terzo periodo del paragrafo 4.3. della
circolare n. 168/E del 26 giugno 1998.
4. Ambito soggettivo di applicazione del regime agevolativo a favore delle
ONLUS.
D. Le ex IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza)
privatizzate possono essere considerate ONLUS e a quali condizioni?
R. Le ex IPAB privatizzate possono essere considerate ONLUS nel caso in cui
soddisfino tutti i requisiti previsti dall’art. 10 del decreto legislativo 4
dicembre 1997, n. 460.
D. Un’associazione costituita da persone in pensione che effettuano attivita’
di volantinaggio, pulizia di cantine e solai, ecc., puo’ ricondursi tra le
ONLUS, considerato che il ricavato di tali attivita’ viene devoluto
interamente a paesi del terzo mondo?
R. L’art. 10, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 4 dicembre 1997,
n. 460, elenca tassativamente i settori di attivita’ in cui possono operare le
Organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale.
L’associazione istante non svolge la propria attivita’ in alcuno degli
anzidetti settori e, pertanto, non puo’ ricondursi tra le ONLUS, ancorche’
destini gli utili a scopi umanitari.
D. Un’organizzazione di volontariato puo’ continuare ad essere considerata
“ONLUS di diritto” ancorche’ venga cancellata dai registri delle
organizzazioni di volontariato istituiti dalle regioni e dalle province
autonome di cui all’art. 6 della legge 11 agosto 1991, n. 266, a causa
dell’estensione della propria attivita’ a livello nazionale?
R. L’art. 10, comma 8, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460,
individua tassativamente gli enti considerati in ogni caso ONLUS. In
particolare relativamente agli organismi di volontariato, sono considerati in
“ogni caso” ONLUS, quelli iscritti nei registri istituiti dalle regioni e
dalle province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell’art. 6 della legge
11 agosto 1991, n. 266.
Pertanto, a seguito della cancellazione dagli anzidetti registri, le
organizzazioni di volontariato non possono piu’ annoverarsi fra le c.d. “ONLUS
di diritto” e conseguentemente le stesse, per fruire del regime agevolativo
previsto dagli articoli 12 e seguenti del decreto legislativo n. 460 del
1997, sono tenute ad adeguare lo statuto e ad effettuare la comunicazione ai
sensi del medesimo decreto legislativo n. 460 del 1997.
D. Gli istituti religiosi gestori di scuole elementari parificate, gli
istituti religiosi gestori di scuole materne private, le Associazioni e
Societa’ cooperative di carattere privato che svolgono attivita’ nel campo
dell’istruzione, possono essere considerati ONLUS?
R. Come gia’ precisato nelle circolari n. 82/E del 12 marzo 1998 e n. 168/E
del 26 giugno 1998, l’art. 10, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 4
dicembre 1997, n. 460, elenca tra le attivita’ che possono essere svolte
dalle Organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale quelle nei settori
dell’istruzione e della formazione.
Il successivo comma 2 del medesimo articolo 10 precisa che le suddette
attivita’ svolte nei settori dell’istruzione e della formazione devono essere
dirette ad arrecare benefici a:.
a) persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche,
economiche, sociali o familiari;.
b) componenti collettivita’ estere, limitatamente agli aiuti umanitari.
Riguardo al punto a) si precisa, come sottolineato nella citata
circolare n. 168/E del 26 giugno 1998, che situazioni di svantaggio possono
riscontrarsi ad esempio nei suddetti casi:
– disabili fisici e psichici affetti da malattie comportanti menomazioni non
temporanee;
– tossico-dipendenti;
– alcolisti;
– indigenti;
– anziani non autosufficienti in condizioni di disagio economico;
– minori abbandonati, orfani o in situazioni di disadattamento o devianza;
– profughi;
– immigrati non abbienti.
Quanto sopra precisato, si sottolinea pertanto che possono essere
considerate ONLUS esclusivamente quelle scuole che svolgono la loro attivita’
di istruzione e di formazione nei confronti di persone svantaggiate e che
abbiano chiesto l’iscrizione all’anagrafe delle ONLUS di cui all’articolo 11
del menzionato decreto legislativo n. 460 del 1997.
D. Gli Enti Ecclesiastici, di cui al comma 9 dell’art. 10 del decreto
legislativo n. 460 del 1997 debbono intendersi automaticamente rientranti
nei benefici previsti dagli artt. 16, 17 e 18 del citato decreto legislativo?
R. Come gia’ precisato nella circolare n. 168/E del 26 giugno 1998, gli enti
ecclesiastici delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato
patti, accordi o intese hanno la facolta’ di configurarsi come ONLUS solo
parzialmente, cioe’ limitatamente alle attivita’ svolte nell’esclusivo
perseguimento di finalita’ di solidarieta’ sociale nei settori espressamente
indicati nell’art. 10, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 460.
Cio’ comporta che i soggetti di cui trattasi possono accedere al
regime tributario previsto in favore delle ONLUS dagli articoli 12 e seguenti
del decreto legislativo n. 460 del 1997 limitatamente ai settori di cui al
comma 1, lett. a), dell’art. 10 menzionato a condizione che per tali
attivita’:
a) siano tenute separatamente le scritture contabili previste dall’art. 20-bis
del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600,
introdotto dall’art. 25, comma 1, del decreto legislativo in argomento;
b) siano rispettati i requisiti statutari e i vincoli sostanziali imposti
dall’art. 10 del decreto legislativo n. 460 del 1997, ferme restando le
deroghe previste dal comma 7 dello stesso art. 10, nonche’ l’onere della
comunicazione di cui all’art. 11 dello stesso decreto legislativo.
D. Possono le pro-loco usufruire del regime agevolativo previsto a favore
delle ONLUS?
R. I settori di attivita’ in cui le ONLUS possono operare sono tassativamente
elencati nell’art. 10, comma 1, lett. a), del decreto legislativo n. 460 del
1997.
Pertanto le pro-loco, in quanto non operano esclusivamente negli
anzidetti settori, non possono qualificarsi come ONLUS.
5. Condizioni per fruire del regime agevolativo a favore delle ONLUS.
D. E’ previsto, per le ONLUS, un numero minimo di associati o partecipanti?
R. L’art. 10 del decreto legislativo n. 460 del 1997 non pone tra le
condizioni per la riconducibilita’ tra le ONLUS l’esistenza di un numero
minimo di associati o partecipanti.
D. E’ possibile per le “ONLUS di diritto” ottenere, su richiesta, un
provvedimento della Direzione regionale delle entrate competente che attesti
la loro posizione di organizzazione non lucrativa di utilita’ sociale?
R. L’art. 10, comma 8, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460,
attribuisce automaticamente la qualifica di ONLUS ad alcuni enti che non sono
tenuti ad adeguare i propri statuti, ne’ ad effettuare la comunicazione di cui
all’art. 11 del decreto legislativo n. 460 del 1997 menzionato. Detti enti
sono: gli organismi di volontariato che risultino iscritti nei registri
istituiti dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano ai sensi
dell’art. 6 della legge 11 agosto 1991, n. 266; le organizzazioni non
governative che siano state riconosciute idonee dal Ministero degli Affari
Esteri ai sensi della legge 26 febbraio 1987, n. 49; le cooperative sociali
che risultino iscritte nella “sezione cooperazione sociale” del registro
prefettizio di cui al decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14
dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni.
Pertanto, non vi e’ necessita’ che la Direzione Regionale delle
Entrate rilasci attestazioni al riguardo.
Si pregano gli Uffici in indirizzo di dare la massima diffusione al
contenuto della presente circolare.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.