Non profit
Massiccio dispiegamento di forze
Lo rivela il sito web del quotidiano 'The Telegraph'
di Redazione
Sono ore di tensione al Cairo in vista delle nuove manifestazioni contro il governo che l’opposizione ha in programma subito dopo la preghiera del venerdì. È massiccio stamani il dispiegamento delle forze di sicurezza nella capitale egiziana, dove sono attese proteste su larga scala. Gli uomini dei reparti speciali egiziani sono posizionati in tutti i punti strategici del Cairo, riferiscono testimoni citati dal sito web del quotidiano ‘The Telegraph’. Molti agenti di sicurezza stanno pattugliando, inoltre, la centrale piazza Tahrir, teatro nei giorni scorsi di violenti scontri tra manifestanti e forze dell’ordine.
L’accesso a internet è stato bloccato in tutto l’Egitto. Lo ha riferito il sito web del quotidiano ‘The Telegraph’, citando le testimonianze di alcuni utenti egiziani. Da ieri sera, inoltre, riporta lo stesso giornale, è impedito l’accesso al social network Facebook e al sito di micro-blogging Twitter. I due siti erano stati utilizzati dai dimostranti scesi in piazza nei giorni scorsi contro il governo per organizzare le manifestazioni. Secondo alcuni attivisti dell’opposizione, il blocco ad internet si spiegherebbe con la volontà del governo di impedire un coordinamento delle manifestazioni in programma oggi dopo la preghiera del venerdì. I principali gruppi d’opposizione hanno annunciato che parteciperanno alle proteste contro il presidente egiziano, Hosni Mubarak.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it