Welfare

Mary Robinson preoccupata per gli afghani

«Gli attacchi militari aggravano la situazione e provocano il movimento di centinaia di migliaia di persone»

di Gabriella Meroni

Preoccupazione per la popolazione afghana e’ stata espressa oggi dall’Alto Comissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Mary Robinson, intervenuta alla Conferenza Internazionale Consultiva sull’Istruzione in relazione alla liberta’ di religione e credo, sulla tolleranza e non discriminazione, in corso a Madrid. Gli attacchi militari aggravano la situazione e provocano il movimento di centinaia di migliaia di persone all’interno dell’Afghanistan: profughi che non vengono raggiunti dagli aiuti umanitari e la cui situazione e’ ulteriormente aggravata dall’inverno.

La Robinson ha poi auspicato che il nuovo governo di transizione dell’Afghanistan tenga conto delle donne: ”Rappresentano il 60 per cento della popolazione del Paese -ha detto la Robinson e la voce delle donne non puo’ essere esclusa”. L’Alto Commissario ha poi evidenziato la necessita’ di difendere i diritti umani, anche se ci vorra’ molto tempo prima che l’Afghanistan sia in grado di adottare ed assimilare la cultura dei diritti umani.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.