Famiglia
Martini: alleanza vincente
Il presidente della Regione Toscana: una mano amica, soprattutto per le categorie più deboli
di Redazione
Una mano amica, soprattutto per le categorie più deboli, ma anche «un ingrediente vitale per la costruzione di una società democratica, sana, prospera ». Così il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini ha sintetizzato il ruolo del volontariato nel discorso pronunciato alla Biblioteca nazionale in occasione della seduta solenne del Consiglio regionale per la Festa della Toscana 2006, lo scorso 30 novembre. «Oggi», ha ricordato Martini, «il volontariato è un alleato indispensabile per la costruzione e il funzionamento di un efficiente sistema di welfare, è anzi parte del nostro sistema sociale e sanitario, è l?anima che alimenta il capitale sociale».
Un?anima che sta cambiando: «Stiamo assistendo », ha detto Martini, «ad una crescita della qualità, una crescente solidità delle associazioni e una positiva integrazione e coordinazione fra di loro, una migliore formazione dei volontari». «Naturalmente», ha concluso Martini, «non mancano anche le difficoltà, dovute alla riduzione delle risorse a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. Ecco perché dobbiamo trovare idee sempre nuove, se vogliamo preservare il modello toscano e mantenere la sintonia etica, culturale e operativa che ci lega al mondo del volontariato».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.