Non profit

Martinez presidente del Rinnovamento dello Spirito

Si tratta di una riconferma, all'unanimità dell'Assemblea, insieme con il coordinatore nazionale, Mario Landi e il direttore Marcella Reni

di Redazione

Con il 95% dei voti validi, Salvatore Martinez è stato riconfermato presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) dall’Assemblea Nazionale, composta dai 200 coordinatori diocesani e dai 40 membri del Consiglio Nazionale. Riconfermati con voto unanime anche il coordinatore nazionale, Mario Landi e il direttore Marcella Reni.
 
Insieme a loro sono stati rinnovati gli altri tre membri del Comitato Nazionale di Servizio. Per l’Area Partecipativa è stato riconfermato Dino De Dominicis. Due i neoeletti: per l’Area Formativa Carla Osella (membro uscente del Comitato Regionale di Servizio del Piemonte–Valle D’Aosta); e l’Area Diffusiva, Amabile Guzzo (coordinatore uscente della Campania).
 
Riuniti a Frascati nei giorni 14-16 gennaio, in rappresentanza dei 1.900 Gruppi e Comunità del RnS, i 240 delegati hanno proceduto anche all’elezione dei sei membri aggiunti del Consiglio Nazionale, scelti per ambiti d’impegno: don Fulvio Di Fulvio (Scuola Carismatica); padre Giovanni Alberti (Scuola Pastorale); Bruna Pernice (Missioni); Angelo Civalleri (Progetti); don Fulvio Bresciani (Giovani); Dario Sacchini (Famiglie).
 
Ora proseguiranno i rinnovi degli Organismi pastorali di servizio per gli altri livelli. Dall’ultimo fine settimana di gennaio, si procederà per cinque settimane all’elezione di tutti i Comitati Regionali di Servizio. Dall’11 al 13 marzo si insedierà il nuovo Consiglio Nazionale. La designazione del Consigliere spirituale nazionale, da parte del Consiglio Permanente della CEI, è prevista per la fine di gennaio. Le elezioni dei Comitati Diocesani di Servizio e dei Pastorali  di Servizio dei Gruppi e delle Comunità saranno promosse secondo un calendario stabilito a livello regionale e si concluderanno entro la fine di maggio.
 
“Un quadriennio si chiude e un nuovo si apre – ha commentato il presidente Martinez – nel segno di una visione concorde e di una comunione profonda. Il RnS è fraternamente unito e in pace: una buona notizia, in un tempo dilaniato da contrapposizioni sociali, egoismi autoreferenziali, mancanza di orizzonti comuni. Siamo riconoscenti a Dio per come ci ha condotti in questo nuovo passaggio di crescita e, personalmente, sono grato per la grande fiducia ancora accordatami. Riaffermiamo l’impegno di una vicinanza spirituale e fattuale ancora più intense all’indirizzo del Papa e dei nostri Vescovi e il deciso proposito di essere testimoni di una vita nuova, buona, felice nelle nostre città, per il rinnovamento del nostro Paese”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.