Famiglia

Mare sicuro: in Basilicata c’è la coop. Mafefra

Il servizio di salvamento ad opera della societa' nazionale di salvamento di Potenza e Matera, della societa' cooperativa Mafefra Onlus di Policoro e del Centro sommozzatori Onda Blu di Matera

di Redazione

Anche quest’anno sulle principali spiagge lucane sara’ attivo il servizio di salvamento per i bagnanti. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alle attivita’ produttive, Vincenzo Folino, ha approvato il progetto ”Mare Sicuro 2007”, sostenendo l’attivita’ della societa’ nazionale di salvamento di Potenza e Matera, della societa’ cooperativa Mafefra Onlus di Policoro e del Centro sommozzatori Onda Blu di Matera. A partire dal 20 luglio e per tutta la stagione estiva i volontari di queste associazioni tuteleranno la sicurezza dei bagnanti sulla costa ionica e a Maratea.

”Riproponendo questa iniziativa – afferma Folino – la Regione intende contribuire alla sicurezza ed alla serenita’ dei bagnanti che affollano le nostre spiagge nella stagione estiva. Il progetto Mare sicuro garantisce infatti un’utilissima attivita’ di prevenzione e soccorso che andra’ certamente rafforzata nei prossimi anni e che viene assicurata da persone di grande professionalita’, che svolgono questa attivita’ con assoluto disinteresse, offrendo un’ulteriore prova della qualita’ del volontariato lucano”. Gli operatori impegnati sulle spiagge lucane sono nuotatori esperti dotati di ‘diploma di bagnino di salvataggio’, che la societa’ di salvamento rilascia alla fine di un corso selettivo. Collaborano, inoltre, con la Guardia costiera e con la Protezione civile nella prevenzione degli incendi e per affrontare qualsiasi situazione di emergenza. A loro i bagnanti possono rivolgersi anche per segnalare problemi ambientali.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.