Non profit

Marcia Perugia-Assisi: partenza da Nairobi

na Marcia per la pace negli slum di Nairobi segnera', sabato 15 settembre, l'avvio simbolico della marcia Perugia-Assisi

di Redazione

U’Una marcia attraverso insediamenti umani di baracche privi di fogne e diritti – si legge in una nota degli organizzatori -. Una marcia nella capitale del Kenya dove piu’ alta e stridente e’ la contraddizione tra i ricchi e i poveri. Una marcia nel cuore dell’Africa che chiede pace e giustizia per se’ e per il mondo intero”. ”Migliaia di persone – prosegue la nota -, per lo piu’ abitanti delle oltre 200 baraccopoli di Nairobi, marceranno da Kibera fino al centro della citta’ per costruire una comunita’ piu’ inclusiva.

In sintonia con lo slogan ”Tutti i diritti umani per tutti” che quest’anno caratterizza la Perugia-Assisi, la marcia di Nairobi e’ un invito ad agire concretamente contro tutte le forme di sfruttamento e di esclusione sociale”. ”Pace significa che i miei figli possono mangiare a sufficienza, vivere in una casa pulita, andare a scuola, ricevere cure mediche quando ne hanno bisogno. Senza questi diritti umani fondamentali, per me non c’e’ pace” afferma Mike Ochineg, il promotore della marcia della pace di Nairobi, fondatore insieme alla comunita’ Koinonia di Padre Renato Kizito Sesana, di Africa Peace Point. La partenza e’ prevista alle ore 7.00 del mattino. L’arrivo al parco della Liberta’ alle ore 13.00.

”Saro’ a Nairobi per condividere questa giornata straordinaria d’impegno per la pace con i piu’ poveri della terra – ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace -. La marcia di Nairobi sara’ una nuova occasione per testimoniare la nostra volonta’ di costruire una sempre piu’ solida alleanza con l’Africa e gli africani e riconoscere le nostre responsabilita’. La pace si ottiene solo costruendo una citta’ piu’ inclusiva in un’Europa e in un mondo piu’ inclusivi”. ”Vado a Nairobi- prosegue Lotti – per mantenere gli impegni che ci siamo assunti a gennaio in occasione del Forum Sociale Mondiale e per proseguire un cammino che il 7 ottobre ci vedra’ nuovamente insieme marciare verso Assisi”. Alla Marcia Perugia-Assisi del 7 ottobre e’ infatti prevista la partecipazione di una folta delegazione proveniente dagli slum di Nairobi e dal resto dell’Africa.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.