Non profit

Marcia per la pace Perugia – Assisi

di Redazione

Saranno oltre cinquemila i giovani, provenienti da ogni parte d’Italia, che parteciperanno al Forum della pace che precederà l’appuntamento con la Marcia per la Pace Perugia – Assisi in programma domenica 16 maggio. Il Forum è stato pensato come una grande occasione per riscoprire il significato dell’idea di “fare pace” nelle case, nelle strade, nei quartieri in cui ognuno vive. Nei due giorni di Forum (da venerdì 14 a sabato 15 maggio) si svolgerà, oltre a diversi seminari, conferenze e dibattiti, il Meeting nazionale delle scuole per la pace «Cittadinanza e Costituzione» e il Meeting dei giovani per la pace. La frase che campeggia è di Eleanor Roosevelt: «Non basta parlare di pace. Uno ci deve credere. E non basta crederci. Uno ci deve lavorare».
Domenica 16 maggio, alle ore 9, l’appuntamento è ai Giardini del Frontone di Perugia per la partenza della marcia, il cui è arrivo è previsto nel primo pomeriggio ad Assisi.
Nell’appello diffuso dalla Tavola della Pace e dal Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani si legge: «C’è troppa violenza in giro! È tempo di reagire! Non possiamo permettere che violenze, egoismo, razzismo, mafie, censure, paure e guerre di ogni genere abbiano il sopravvento! Ci possono essere una vita e un’Italia migliore! Ci può essere un mondo migliore!».
14 -16 maggio, Perugia – Assisi Rocca Maggiore – segreteria@perlapace.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.