Famiglia

Marcia per la pace, nuovo sito

Si chiama www.perlapace.it. Ma perché togliere la parola pace dal nome della marcia e poi farci un sito intero?

di Redazione

Oggi, a 100 giorni dalla  Marcia Perugia-Assisi del prossimo 7 ottobre, è on line un nuovo sito web: www.perlapace.it.
 
?Il movimento per la pace- ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace- da oggi dispone di un nuovo grande strumento di lavoro in grado di rafforzare la partecipazione, il confronto e la sua coesione. Lo abbiamo costruito pensando ad una piazza aperta all?incontro e alla collaborazione tra tutti coloro che vogliono dare una mano alla costruzione della pace”.
 
Senza etichette né appartenenze, lontano dai luoghi comuni che ancora oggi impediscono l?affermazione di un?autentica cultura nonviolenta della pace, www.perlapace.it intende valorizzare e promuovere ogni gesto di pace compiuto gratuitamente e responsabilmente. Dire, fare, testimoniare la pace in prima persona? senza aspettare che ci sia qualcuno ad intervenire al posto tuo.
 
Da oggi www.perlapace.it svolgerà un ruolo importantissimo nell?organizzazione della Marcia per la pace Perugia-Assisi e della Settimana della pace in programma dal 1 al 7 ottobre.Tutti (cittadini, associazioni, scuole, istituzioni e media) sono invitati a dare un segno concreto d?impegno per la pace nella propria città, scuola o luogo di lavoro. L?obiettivo è coinvolgere il maggior numero di persone mediante l?organizzazione di centinaia di iniziative in altrettante città. Insieme possiamo organizzare una straordinaria mobilitazione per la pace capace di incidere nella coscienza e nella politica del nostro paese. E questo sito sarà il nostro principale strumento di lavoro quotidiano. Cliccando su www.perlapace.it tutti hanno la possibilità di aderire alla Marcia per la pace Perugia-Assisi, iscrivere la propria iniziativa, inviare le proprie riflessioni e proposte, seguire tutte le fasi organizzative di questo ambizioso progetto di pace.

www.perlapace.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.