Famiglia

Marche, tolleranza zero contro gli Ogm

Dopo la scoperta di una coltura "contaminata" nell'ascolano, la Regione ha creato un Nucleo antiOgm

di Benedetta Verrini

La regione Marche dichiara guerra agli Ogm. L’obiettivo è tutelare i consumatori salvaguardando la qualità delle colture e promuovendo le produzioni biologiche attraverso la costituzione di un apposito “Nucleo operativo per la prevenzione e l’intervento contro gli organismi geneticamente modificati.
La presa di posizione è arrivata dopo la scoperta, a Sant’Elpidio a Mare (Ap), di una coltura seminata con mais contaminato. Ora con la costituzione di questo Nucleo operativo, le Marche intendono attivare un piano di prevenzione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.