L a carota appartiene alla famiglia delle Umbelliferae e cresce senza problemi anche in zone sassose e aride. È diffusa in Europa, Asia e Nord Africa. Ricca di vitamina C e di pectina, sostanza che favorisce l’unione delle molecole, in cucina è ottima cruda (io la taglio a scaglie con il pelapatate) o al vapore, con un quadretto di burro. Contiene sostanze antifiammatorie utili a curare irritazioni della pelle, combatte l’ulcera e regola le funzioni renali. La ricetta per la torta: 350 grammi di carote tritate, una manciata di mandorle a pezzetti, amaretti sbriciolati, 3 uova, 220 grammi di zucchero, lievito e 400 grammi di farina. Montate gli albumi e aggiungeteli al resto degli ingredienti. Infornate per 40 minuti a 200 gradi… e accompagnate con vino bianco frizzante!
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.