Cultura
Manager non profit, oltre il non profit
Recensione del libro "Manager & Management Non Profit".
Conosciamo Marco Crescenzi e sappiamo qual è l?entusiasmo, l?energia e la professionalità che profonde nelle proprie attività di formatore e di consulente per le organizzazioni non profit. Questo libro (Manager & Management Non Profit, ASVI Editoria, 2002, 50 euro) riprende l?esperienza di una attività ormai pluriennale dell?Asvi che ha partecipato alla crescita delle non profit proprio grazie alla diffusione di metodo e di competenze gestionali. Il testo vuole essere un manuale operativo grazie al contributo di riflessioni, testimonianze e consigli di protagonisti e manager del non profit. Tanti infatti sono gli interventi che hanno contribuito alla riuscita dell?opera, da Massimo Coen Cagli ad Alessandro Hinna, da Renato Frisanco a Jason Nardi, per citarne solo alcuni. Il sottotitolo esprime correttamente la linea editoriale dei vari contributi: «La sfida etica – valori, strumenti e fattori critici di successo per i nuovi manager del non profit e della responsabilità sociale d?impresa, tra sogno, progetto, globalizzazione e governance». Per far intendere sin da subito che nelle organizzazioni non profit non può esserci una trasposizione meccanica dei concetti del management delle imprese profit. L?obiettivo, conclude Crescenzi, è quello di un non profit che sappia andare «oltre il non profit», in una più semplice distinzione tra modi di fare impresa (profit o non profit) socialmente responsabile da una parte, oppure no.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.