Famiglia

Manager italiani: solo il 5% è donna

Lo dice un'indagine realizzata da Fedrmanager in occasione dei 60 anni di attivit

di Redazione

Lavora già da 20 anni, nel 70% dei casi è laureata, ha un?età media di 45 anni e ha raggiunto il top della carriera a 38. Questo l?identikit della donna manager italiana emerso da un?indagine che Federmanager (Federazione nazionale dei dirigenti delle aziende industriali) presenta in occasione delle celebrazioni, in programma per oggi a Roma, del sessantesimo anno di attività. Una ricerca che ha messo in evidenza come le donne costituiscano, però, solo il 5% dei dirigenti italiani. Il 95% dei posti di ?comando? è detenuto, infatti, dagli uomini. Un dato che pone l?Italia in fondo alla classifica stilata a livello europeo. La ricerca ?Donne-manager, un binomio possibile? è stata realizzata con il contributo di oltre 1.200 dirigenti, che hanno tracciato un quadro ”impietoso delle difficoltà e delle rinunce che devono affrontare per sfondare il famoso ?tetto di cristallo? e vedere riconosciute le proprie competenze?. Una discriminazione attuata anche dal punto di vista delle retribuzioni. Chi è sposata, infatti, guadagna meno rispetto a chi è single. Se, infatti, la retribuzione media del dirigente italiano è di 95 mila euro lordi all?anno, per le dirigenti donne si ferma a 83.340. E, tra queste, chi non ha un marito arriva a guadagnare 92 mila euro, contro gli 80.500 di chi ha una famiglia.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it