Mondo
Mali. Giunta militare verso dimissioni
Fonte locale evoca dimissioni del capitano Sanogo e del presidente Toure
Mentre nel Nord del Mali i Tuareg proclamano l’indipendenza nel bel mezzo di un conflitto armato con gli ex alleati di Ansar Dine (e di AQMI), a Bamako c’è aria di svolta politica radicale. Secondo il direttore del quotidiano maliano Les Echos, Alexis Kalambry, la giunta militare del capitano Amadou Sanogo e il presidente Amadou Toumani Touré sarebbero entrambi sul punto di annunciare le loro dimissioni per consegnare il potere al presidente dell’Assemblea nazionale maliana, Dioncounda Traoré.
“L’entourage del mediatore della crisi maliana, il presidente del Burkina Faso Blaise Campaoré, assicura che le dimissioni della giunta militare e del presidente Touré sono imminenti, probabilmente già entro sera” assicura a Vita.it Kalambry.
Se la notizia fosse confermata, sarebbe un bel colpo per l’Organizzazione economica degli Stati dell’Africa dell’ovest (ECOWAS) che per risolvere il conflitto politico maliano aveva proposto alla giunta militare di consegnare il potere all’attuale presidente dell’Assemblea nazionale.
Il 22 marzo, il presidente della Repubblica Touré era stato rovesciato durante un golpe militare organizzato da sotto-ufficiali maliani del campo di Kati. Ufficialmente, ATT come viene soprannominato Toure non ha mai rassegnato le sue dimissioni. Ecco perché questa sera potrebbe annunciarle. Una scelta dettata anche dalla giunta militare di Sanogo che si è sempre opposta al suo ritorno al potere.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it