Mondo

Malaria: farmaco a 1$ per curarla in Africa

Nato da un'alleanza tra profit e non profit, sarà sul mercato nel 2006.

di Carlotta Jesi

A partire dai primi mesi del 2006, nei Paesi poveri sarà disponibile un farmaco antimalarico al prezzo di 1 dollaro a dose.

A lanciarlo sul mercato è una strana alleanza formata dall’azienda farmaceutica francese Sanofi Aventis e l’organizzazione non profit Drugs for Neglected Disease con sede a Ginevra.

L’accordo tra i due enti, siglato a dicembre 2004 e reso noto il 7 aprile, consiste nella produzione di una pillola, che combina due farmaci antimalari, da prendere due volte al dì per tre giorni e che potrebbe aiutare a curare milioni di persone.

Questi i termini dell’accordo: Sanofi ha avuto accesso a un metodo innovativo di combinare due farmaci antimalarici scoperto dalla Università di Bordeaux 2 che è un partner della Dndi e si impegna a produrre la nuova pillola sena brevetto e a venderla nei Paesi poveri a 1 dollaro a dose.

La pillola antimalarica costituisce il primo successo commerciale della Dndi fondata nel 2003 da Medici senza frontiere e da una fitta rete di organizzazioni non profit e centri di ricerca.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.