Welfare

Mafia: oggi Giornata della memoria

''Giornata della memoria per le vittime della mafia'' si celebra oggi in tutta Italia. Manifestazione a Palermo

di Redazione

Il sindaco di Palermo, Diego Cammarata, in occasione della ”Giornata della memoria per le vittime della mafia” che si celebra oggi in tutta Italia, ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in tutti gli edifici comunali. ”Un gesto che testimonia la vicinanza dell’Amministrazione comunale e di tutta la citta’ – sottolinea il sindaco – nel ricordo delle vittime di mafia e anche di quelle che vengono spesso dimenticate. Abbiamo aderito a questa iniziativa – conclude Cammarata – consapevoli di dare un contributo fattivo all’affermazione della cultura della legalita’ contro ogni forma di sopraffazione, di violenza e di ricatto mafioso”. ”Siamo a Polistena perche’ qui anni fa e’ nata la prima cooperativa su terreni confiscati alla criminalita’ organizzata, una cooperativa che da occupazione a molti giovani e che rappresenta una speranza concreta: e’ giunto il momento di passare dal dire al fare, dalle parole ai fatti”. E’ l’appello lanciato da don Luigi Ciotti, presidente di Libera, in testa ad uno dei due cortei della giornata nazionale della memoria e dell’impegno contro le mafie, per fermare la lunga scia di sangue ad opera dei clan della ‘ndrangheta. ”Oggi e’ la giornata dello stop -ha affermato don Ciotti- del dire basta alla carneficina, alle vittime di mafia”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.