Famiglia
Madrid: la tragedia sulle pagine dei giornali europei
In Russia si arriva a parlare di "guerra mondiale"
di Redazione
Il terrorismo e’ arrivato in Europa: questo e’ il senso di diversi articoli di commento sulle stragi di Madrid usciti oggi sui maggior quotidiani europei. La ‘Gazeta’ russa va un passo oltre e parla di ‘guerra mondiale contro il terrorismo’, mentre resta l’incertezza su a chi attribuire la responsabilita’ del massacro. GRAN BRETAGNA – ‘Massacro a Madrid’: un solo titolo per tre quotidiani (Times, Independent e Guardian). Appena diverso quello scelto da Daily Telegraph (”massacro nell’ora di punta’). Per la stampa britannica gli attentati di ieri nella capitale spagnola segnano l’arrivo del terrorismo su vasta scala in Europa. La devastazione causata dalle bombe e’ illustrata con grandi foto sulle prime pagine e all’interno. Il Times sceglie l’immagine di un poliziotto solitario che sorveglia i rottami di una carrozza sventrata da un’esplosione. L’Independent mostra un soccorritore che conta una lunga fila di sacchi di plastica nera dove sono chiusi i cadaveri delle vittime. FRANCIA – ‘Spagna: no all’orrore’, titola in prima pagina il Figaro che alla strage di Madrid dedica tre pagine mettendo sullo stesso piano la pista dell’Eta come quella di al Qaida. ‘Terrore senza nome’ e’invece il titolo scelto per la prima pagina da Liberation, anch’esso incerto sull’attribuzione della strage ai separisti baschi o agli estremisti islamici. ‘Spaventoso’ si legge sulla prima pagine del tabloid Parisien che annuncia l’arrivo del ”terrorismo-massacro” in Europa. ‘Per chi suona la campana…’ e’ il grosso titolo dell’altro tabloid nazionale, France Soir, che scrive: ”La Spagna piange, l’Europa trema davanti a questo 11 marzo”. Anche i quotidiani finanziari hanno dato stamattina la priorita’ all’orrore di Madrid: ‘Il terrorismo getta nel lutto l’uscita di Aznar’ (La Tribune), ‘Il terrore colpisce la Spagna alla vigilia delle legislative’ (Les Echos). GERMANIA – Orrore’, ‘Massacro’, ‘Terrore’, ‘Sdegno’, ‘Assassini’, ‘Schock’, ‘Bagno di sangue’: sono questi i termini piu’ ricorrenti oggi sulle prime pagine dei giornali tedeschi. I maggiori quotidiani sottolineano come gli attentati ai treni nella capitale spagnola abbiano portato drammaticamente il terrorismo cieco e sanguinario nel cuore dell’Europa, rimasta scioccata e sbigottita. ‘Attacco terroristico a Madrid’, titola in apertura di prima la Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ), che in un commento dispalla intitolato ‘L’11 marzo’ scrive: ”Dopo l’11 settembre americano ora e’ stato l’11 marzo spagnolo a iscriversi negli annali degli orrori terroristici”. Al pari degli altri giornali la FAZ dedica alle stragi di Madrid le intere pagine due e tre. Die Welt titola da parte sua ‘Orrore in tutto il mondo per gli attentati dinamitardi di Madrid’. ”Mai prima d’ora il terrorismo si era mostrato nel vecchio continente in maniera cosi’ devastante”. ‘Cosi’ vigliacchi. Cosi’ assurdi, voi assassini’ – e’ il titolo a caratteri cubitali della Bild, mentre la Sueddeutsche Zeitung scrive che ‘Gli attentati terroristici scuotono la Spagna’. Questi alcuni altri titoli di prima: ‘Il terrore a Madrid sconvolge l’Europa intera’ (Die Tageszeitung), ‘Il terrore a Madrid sciocca il mondo’ (Berliner Zeitung). RUSSIA – ‘La guerra mondiale contro il terrorismo’ globalizzato, titola stamane il quotidiano russo Gazeta dando il la’ ai commenti della stampa unanime nel paragonare le stragi di Madrid all’11 settembre negli Stati Uniti. ‘L’Europa e’ esplosa’, scrive ‘Nezavisimaya Gazeta’ secondo cui ”dopo l’America e la Russia tocca adesso all’Europa”. L’ipotesi privilegiata che emerge dagli articoli resta un’azione dell’Eta, vista pero’ come parte integrante di una realta’ terroristica che e’ ormai planetaria, dalla Cecenia alla Spagna, anche se non etichettabile in maniera precisa. ‘Il terrore settembrino arriva a marzo’ titola ‘Vremya Novostey’ secondo cui ”l’Eta cambia modus operandi”. Il quotidiano rileva le ipotesi di coordinamento fra Eta ed altre organizzazioni terroristiche. ‘Kommersant’ scrive che l’11 marzo e’ diventato l’11 settembre dell’Europa e la paura adesso dilaga. Cosa fare? Bisogna combattere il terrorismo risponde il giornale. ‘Europa in lutto” e ”una catastrofe per l’Europa” sono i titoli anche degli altri giornali, ‘Vedomosti’ e ‘Novye Izvestia’. GRECIA – Largo spazio e’ stato sulla stampa greca alle stragi di Madrid, con tutti i giornali che rilevano come la minaccia terroristica impensierisca sempre piu’ i responsabili della sicurezza delle olimpiadi, e molto su questo argomento e’ stato detto ieri nei telegiornali della sera. ”Stato di allarme ad Atene dopo la strage”, titola Ethnos in prima pagina, mentre Ta Nea scrive del ”Terrore a Madrid”. Tutti i giornali greci indicano in Al Qaida la mano dietro l’attentato. Una vignetta, su Kathimerini, raffigura una bomba con sopra disegnato un particolare di Guernica, il celebre quadro di Pablo Picasso che ricorda la strage compiuta dai bombardieri nazisti alleati di Franco durante la guerra civile spagnola.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.