Volontariato
Ma quanti invalidi ci sono a Catanzaro?
A Catanzaro su 100 pensioni 14,58 sono di invalidità. A Bergamo la percentuale scende all'1,61... Colpa dell'aria, della genetica, del fato? E fare dei controlli a tappeto?
di Paolo Manzo
Sono 2.665.040 le pensioni di invalidità erogate dall’Inps: tra il 1995 e il 2002 questo tipo di pensioni si sono ridotte del 30% passando da 3 milioni 809 mila assegni agli attuali 2 milioni e 665 mila. Prendendo come parametro di riferimento il numero di pensioni ogni 100 abitanti la più alta concentrazione si trova a Catanzaro (14,58). E’ quanto rende noto l’ufficio studi della Cgia di Mestre. A Catanzaro segue Benevento (11,92) e al terzo posto Potenza (11.,63). Fanalino di coda Bergamo con 1,61 pensioni ogni 100 abitanti. In termini assoluti la provincia che ne conta il maggior numero è quella di Roma con 130.200. Segue Napoli con 97.000 e al terzo posto Lecce con 89.630. Sondrio è la realtà provinciale che ne presenta di meno (6.100). Il dato medio nazionale si attesta a 4,61 mentre la provincia che ne conta di meno è Bergamo con un numero pari a 1,61 ogni 100 abitanti. Dalla Cgia di Mestre fanno inoltre notare come l’importo medio di invalidità sia stato nel 2002 di 5.872 euro. Agli invalidi di Milano va l’assegno più ‘ricco’: mediamente attorno ai 7.160 euro. Quello più ‘povero’, invece, spetta a Isernia con 5.056 euro. La provincia che in termini percentuali ha visto ridursi maggiormente il numero degli assegni è stata Asti (- 41,2%). Seguita da Trieste (- 41,1%) e da Cuneo (- 38,8%).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.