Cultura
L’Unilever ha finanziato le proteste no global
Una delle più grandi multinazionali del mondo finanzia i no global. L'inchiesta del Financial Times
Unilever, una delle multinazionali più grandi del mondo, ha finanziato le proteste anti globalizzazione delle più famose organizzazioni no global. A rivelarlo è il Financial Times del 16 ottobre. Per mesi il quotidiano inglese ha indagato sulle fonti di finanziamento di enti non profit come Global Exchange (campagna contro la Banca mondiale) e Ruckus Society (fra gli organizzatori di Seattle 1999), scoprendo che parte del denaro usato per protestare contro la globalizzazione arrivava proprio dalle multinazionali che la spingono. Secondo il Financial Times, i finanziamenti sarebbero arrivati ai no global dalla Ben & Jerry’s Foundation: la fondazione legata all’omonima azienda anglo-olandese produttrice di gelati nota per le sue politiche di responsabilità sociale che Unilever ha acquistato l’anno scorso accettando di donare 5 milioni di dollari al suo braccio filantropico e 1 milione di dollari l’anno di finanziamenti per organizzazioni impegnate nella società civile.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.