Non profit

Lunetta Calcio, Mantova. 50 immigrati, nessun problema

Piccoli Balotelli crescono

di Redazione

«Qui a Mantova non abbiamo mai avuto problemi di razzismo e per noi è importante», spiega Egidio Del Canto, presidente di G.S. Lunetta Calcio, squadra iscritta al campionato Csi – Centro sportivo italiano. Tre categorie dedicate ai bambini: mini pulcini, pulcini e ragazzi senior. In totale 60 ragazzi: 50 sono immigrati. «La maggioranza schiacciante è di bambini, alcuni di cittadinanza italiana altri no, provenienti da Bangladesh, Albania e Brasile». «A nessuno chiediamo se sono regolari o meno perché non riteniamo che ci competa», aggiunge il mister. I tifosi? «Fortunatamente non abbiamo pubblico data la giovane età delle squadre. Dunque nessun problema di cori», continua Del Canto. L’unico motivo di tensione «è dovuto a litigi interni alla comunità musulmana. Molti dei bambini hanno famiglie islamiche osservanti. Ci sono stati alcuni problemi con gli spostamenti per le trasferte, perché il tal bimbo non poteva andare con la tal famiglia… Tutte però beghe che non sono state portate negli spogliatoi o sul campo». L’integrazione non è sempre semplice, ma il campo può essere un punto di partenza.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.