Volontariato

Lucca, torna il festival italiano del volontariato

L'appuntamento è fissato dall'11 al 13 maggio. Una tre giorni di eventi, 100 relatori e 25 convegni. Ecco “Mettiamoci Scomodi”, l'ottava edizione della rassegna di chi non si rassegna. «Abbiamo deciso», spiega Edoardo Patriarca, presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, «di dedicare il festival a riscoprire il ruolo "scomodo" del volontariato. Scomodo perché opera in prima linea, rispondendo ai bisogni sociali trascurati dallo Stato e dimenticati dalla società»

di Redazione

L'Italia delle comunità chiuse e rancorose ha ancora una speranza: arriva dalle “tribù aperte” quelle che non si uniscono contro nemici comuni, ma per il bene comune. Sono le realtà di volontariato, la spina dorsale dell'Italia. Verranno raccontate al Festival Italiano del Volontariato. L'appuntamento è a Lucca dall'11 al 13 maggio in Piazza Napoleone sotto una tensostruttura allestita per essere il cuore pulsante della città. L'ottava edizione, titolo “Mettiamoci scomodi”, dell'evento diventato ormai un punto di riferimento per il mondo della solidarietà in Italia è stata presentata oggi, giovedì 3 maggio, a Roma a Palazzo Madama, nella Sala Nassirya del Senato nel corso di una conferenza stampa presieduta dal senatore Edoardo Patriarca, presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, ente che organizza il Festival insieme alla Fondazione Volontariato e Partecipazione. Il Festival è realizzato con il sostegno, fra gli altri, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Cesvot e di Ubi Banca divenuta nel 2018 il main sponsor dell'iniziativa.

«Abbiamo deciso», ha spiegato Patriarca, «di dedicare l'ottava edizione del Festival Italiano del Volontariato a riscoprire il ruolo "scomodo" del volontariato. Scomodo perché opera in prima linea, rispondendo ai bisogni sociali trascurati dallo Stato e dimenticati dalla società. Ma scomodo soprattutto perché va oltre questa dimensione, mettendo a nudo le contraddizioni del nostro tempo e chiamando le istituzioni pubbliche e i cittadini a prendersi nuove e più forti responsabilità. Sono convinto che oggi il volontariato, ma più in generale tutto il terzo settore, abbia una responsabilità enorme nel facilitare la ricostruzione di un senso positivo di cittadinanza, fondato sulla pari dignità di diritti e di doveri, su un'idea ristrutturata e rilanciata di sussidiarietà».

Tanti gli appuntamenti che nei tre giorni del Festival comporranno il programma culturale, ma la Piazza sarà teatro anche di decine di iniziative di animazione per persone di tutte le età. Filo comune il protagonismo del volontariato, quel pezzo di Italia raccontata in conferenza stampa anche dal ricercatore del Censis Giulio De Rita.

De Rita ha ricordato come più del 10% degli italiani svolga un'attività di volontariato all'interno di una associazione organizzata. All'inizio del secolo erano poco più del 8%, un aumento costante quindi che ha conosciuto quasi un'impennata nei momenti più virulenti della crisi

“Ma la cosa più sorprendente -ha detto De Rita- è che le categorie che maggiormente si sono avvicinate al mondo del volontariato sono quelle più dinamiche è abituati a muoversi in mondi differenti”.

Dal 2000 a oggi gli imprenditori e dirigenti che si sono dedicati al volontariato sono aumentati del 4,4%, i lavoratori in proprio del 3,1% e gli studenti del 2,7%, mentre i disoccupati e quelli in cerca di prima occupazione sono rimasti fermi al livello del 2000; le casalinghe sono aumentate solo del 1,1% e anche pensionati col +2,4% non raggiungono ancora la media nazionale.

«Sempre più», ha aggiunto, «il volontariato non è per chi ha tempo da impiegare, ma per chi ha competenze e attitudini da mettere a disposizione».

«Stiamo diventando», ha proseguito De Rita, «una società neo tribalista. Nel senso che i gruppi, le tribù, sempre più si riuniscono sulla base di interessi comuni, appartenenze comuni ideali comuni, obiettivi comuni, ma anche rancori comuni, nemici in comune e difese comuni. Il tutto accelerato dai nuovi media che facilitando e permettendo l'incontro tra simili finiscono per forzare questo meccanismo. Il volontariato è forse una delle poche realtà che riesce a far comunicare le tribù tra loro, ad aprire vasi comunicanti a dare della società una lettura più ampia articolata varia e tutto sommato più veritiera».

E i convegni del Festival partiranno proprio dall'analisi delle questioni più urgenti che riguardano il volontariato e più in generale il terzo settore, presentando storie di volontari e di incontri speciali.

«Come sempre», racconta ancora Patriarca, «sarà il volontariato il vero protagonista del Festival e nei convegni verranno raccontate le storie di volontari “normali” con belle testimonianze di incontri e progetti efficaci di inclusione sociale».

Come quella di Antonia che ha 67 anni e dedica agli altri il suo tempo libero. Da più di due anni è una volontaria di Save the Children al Punto Luce nel quartiere Zen di Palermo. L'ultima sfida di Antonia è mettersi in gioco ancora con tutta la volontà di sperimentare forme nuove. Nel 2017 partecipa al Bando MSNA (Minori Stranieri non Accompagnati) e viene selezionata idonea. Inizia così un percorso che la porta a vedersi affidato Sabbir, un ragazzo originario del Bangladesh appena diciottenne. Lui in Bangladesh ha lasciato tutta la famiglia, a Palermo ne ha trovata un’altra. Sabbir e Antonia condividono la vita e un sogno: poter vivere, studiare e lavorare in Italia, vivere una vita normale.

O ancora Maddalena che ha lasciato l’Albania "per colpa" dell’amore, il fidanzato insisteva affinché andassero a vivere in Italia. Al momento di partire si è ritrovata da sola, per un imprevisto del fidanzato, con la promessa che l’avrebbe raggiunta dopo un paio di giorni. Ad aspettarla all’aeroporto di Milano c’era Boriana, una sua vecchia vicina di casa a Tirana, che conosceva il fidanzato, e le aveva trovato il lavoro che le avrebbe cambiato la vita. Viene buttata su una strada, quella della prostituzione, strappandole la dignità. Ma la sua vita cambia quando incontra le volontarie dell’Associazione Papa Giovanni XXIII che con empatia e un caldo abbraccio le donano una nuova speranza.

Il programma e i nomi

Cento i relatori che animeranno i 25 convegni in programma. Fra i temi che verranno affrontati la riforma del terzo settore, la reputazione delle Ong che operano nel Mediterraneo, i giovani e le pratiche di inclusione sociale, le forme più innovative di volontariato individuale, il giornalismo costruttivo, la cultura del dono, il ruolo del volontariato nella riforma della Protezione Civile, la montagnaterapia.

Tra gli ospiti l'Autorità garante per l'Infanzia e l'adolescenza Filomena Albano, il direttore del Censis Giulio De Rita, Don Virginio Colmegna della Casa della Carità di Milano, il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Luigi Bobba, Raffaela Milano di Save The Children, la statistica sociale Linda Laura Sabbadini, il consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri Fabrizio Curcio, il conduttore televisivo e critico musicale Red Ronnie, gli atleti paralimpici Andrea Lanfri, Sara Morganti e Stefano Gori.

Il titolo del Festival del Volontariato 2018 è "Mettiamoci scomodi" (l'hashtag per i social #scomodi, insieme a #fdv2018). Info e programma sul sito festivalvolontariato.it.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.