Politica

Lucania, più facile fare impresa

Promulgazione di una legge a sostegno di nuove iniziative a favore dell'occupazione

di Alba Arcuri

La giunta regionale ha promulgato una normativa per agevolare lo sviluppo di nuove imprese e l?ampliamento della base produttiva e occupazionale nella regione Basilicata. Ha previsto infatti l’erogazione di contributi in favore di società che propongano progetti per nuove iniziative per la produzione di beni e per la fornitura di servizi. Soggetti beneficiari sono: a) le cooperative in cui la maggioranza dei soci è composta da giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Basilicata da almeno un anno; b) le società costituite secondo le stesse modalità del punto precedente, in cui i giovani detengano anche la maggioranza del capitale sociale. Le nuove imprese dovranno avere la sede legale ed operativa nel territorio della regione, ed i soci di maggioranza dovranno impegnarsi a non cedere le quote o le partecipazioni di capitali per almeno 5 anni dalla data di ammissione. Sono escluse dalle agevolazioni le società di fatto e le ditte individuali. Le domande di ammissione, presentate secondo le modalità e lo schema di contratto descritti sul Bollettino Ufficiale n. 2 del 12 gennaio 1998, vanno presentate alla Società lucana per l’imprenditorialità giovanile Spa, che curerà l’istruttoria e la valutazione dei progetti, sulla base di criteri di validità tecnica ed economicità, rispettando l?ordine cronologico di presentazione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.