Sostenibilità
L’Oscar dell’Imballaggio 2004 ha premiato l’ambiente
L'edizione 2004 è stata dedicata alla prevenzione dei rifiuti. I premiati
La 47a edizione dell?Oscar dell?Imballaggio, il concorso organizzato dall?Istituto Italiano Imballaggio e dal CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è stata interamente dedicata all?ambiente, valorizzando le politiche di prevenzione dell?impatto ambientale degli imballaggi intraprese dalle aziende fin dal momento della progettazione. Dodici i premiati, tra i quali: Barilla, per la riduzione dei materiali utilizzati per i biscotti Pavesi ( film plastico, meno 62 tonnellate/anno, cartone, meno 236 tonnellate/anno); Confruit e Tetra Pak per i succhi di frutta Impatto Zero (5.900.000 confezioni di succhi di frutta valgono la conservazione e la tutela di 370.000 mq di foresta in Costarica); ammorbidenti concentrati Coop realizzati al 100% con materiale riciclato; Rentapack per Green Saving, imballo riutilizzabile per elettrodomestici bianchi, offerto a noleggio attraverso una rete di return logistic europea che reimmette le scatole sul mercato verso il punto di utilizzo più vicino.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.