Sostenibilità
L’Oscar dell’Imballaggio 2004 ha premiato l’ambiente
L'edizione 2004 è stata dedicata alla prevenzione dei rifiuti. I premiati
La 47a edizione dell?Oscar dell?Imballaggio, il concorso organizzato dall?Istituto Italiano Imballaggio e dal CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, è stata interamente dedicata all?ambiente, valorizzando le politiche di prevenzione dell?impatto ambientale degli imballaggi intraprese dalle aziende fin dal momento della progettazione. Dodici i premiati, tra i quali: Barilla, per la riduzione dei materiali utilizzati per i biscotti Pavesi ( film plastico, meno 62 tonnellate/anno, cartone, meno 236 tonnellate/anno); Confruit e Tetra Pak per i succhi di frutta Impatto Zero (5.900.000 confezioni di succhi di frutta valgono la conservazione e la tutela di 370.000 mq di foresta in Costarica); ammorbidenti concentrati Coop realizzati al 100% con materiale riciclato; Rentapack per Green Saving, imballo riutilizzabile per elettrodomestici bianchi, offerto a noleggio attraverso una rete di return logistic europea che reimmette le scatole sul mercato verso il punto di utilizzo più vicino.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it