Cultura
Lontano da casa per motivi sanitari? Un sito ti aiuta
Un'idea innovativa che nasce da un gruppo di volontari
Creare una rete solidale tra persone “lontane da casa” e persone desiderose di offrire loro un aiuto, un intervento: ispirandosi a questa filosofia e’ nata Sonolontanodacasa.org iniziativa che si propone di rispondere ai valori dell’accoglienza, dell’assistenza e della solidarieta’ verso i piu’ deboli, i bisognosi, i sofferenti. Le attivita’ del sito e il suo operato non sono a scopo di lucro, in quanto i servizi vengono offerti gratuitametne a coloro che faranno richiesta e alle strutture (sanitarie e non) che ne vorranno usufruire.
“Il nostro fine e’ – afferma il responsabile dell’iniziativa, Vincenzo Naclerio – far dialogare i tanti volontari che gia’ forniscono la loro opera all’interno di ospedali e/o presidi sanitari, offrendo loro una piattaforma digitale completamente grauita; creare un’officina di persone che dia sollievo a chi, costretto a lasciare la propria casa, deve raggiungere un luogo ignoto, diverso e lontano dalla sua abituale residenza e li’ soggiornare, per un periodo breve, medio o lungo causa della malattia di un familiare”. Ogni aiuto e’ fornito da persone residenti che aderiscono volontariamente. Nel sito e’ predisposto un “tabellone elettronico” nel quale vengono raccordate le richieste di aiuto e le offerte da parte di volontari di servizi vari: informazioni su ospitalita’, vitto, alloggio, ospedali, mezzi pubblici.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.