Famiglia
Londra: la tubercolosi torna a colpire
Le associazioni e gli ospedali denunciano un prepoccupante ritorno della malattia nella capitale
La Tubercolosi non è un’esclusiva dei Paesi poveri. Da qualche settimana, ha messo in allarme anche i medici di Londra. Che parlano di un «preoccupante ritorno della malattia in numerosi quartieri della città». Possibile?
Il quotidiano Guardian, che ha messo la notizia del ritorno della Tbc in primla pagina, commenta l’allarme lanciato dai medici con questi numeri: 15 anni fa, a Londra si registravano appena 3 casi su 2O contati su tutto il territorio nazionale. Ma, già nel 2002, tutti i 6,891 nuovi casi di Tbc segnalati nel Paese sono stati registrati nella capitale.
Le ragioni del ritorno della Tubercolosi? Il crescente arrivo di extracomunitari che spesso contraggono la malattia nel loro Paese d’origine ma anche un crescente numero di inglesi che vive sotto il livello di povertà, con scarsa attenzione all’igiene e spesso anche senza una casa.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.