Formazione
Londinesi ritengono attentati legati a guerra in Iraq
Solo il 12 per cento ritiene che l'intervento militare della Gran Bretagna nel Paese arabo non abbia avuto alcun peso significativo su quanto accaduto a Londra
di Redazione
La stragrande maggioranza dell’opinione pubblica del Regno Unito ritiene che la recente ondata di attentati a Londra, il 7 e il 21 luglio scorsi, sia da ricollegarsi al coinvolgimento britannico nel conflitto in Iraq. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto fra venerdi’ e sabato dall’agenzia demoscopica ‘YouGov’, per conto del quotidiano ‘The Daily Mirror’ e per l’emittente ‘GmTv’, su un campione di 1.671 persone. Secondo il 23 per cento degli interpellati la guerra e’ stata la ragione principale all’origine delle stragi, mentre per addirittura un ulteriore 62 per cento e’ da considerarsi comunque una concausa. Solo il 12 per cento del campione ritiene che l’intervento militare della Gran Bretagna nel Paese arabo non abbia avuto alcun peso significativo su quanto accaduto a Londra.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.