Non profit
L’onda lunga del terremoto
SI intitola così la ricerca delle Acli che sarà presentata domani
di Redazione
“L’Onda lunga del sisma di aprile” e` il titolo della ricerca realizzata dalle Acli sugli effetti socio-psicologici del terremoto del 2009 sulla popolazione aquilana. Verra` presentata nel capoluogo abruzzese domani mattina, 19 novembre, nell’ambito del convegno “Il ruolo del volontariato nell’emergenza: l’esperienza abruzzese” (Sede Ance, Via Alcide De Gasperi 69, dalle 9.45), organizzato dalle Acli regionali in vista dell’Anno europeo del volontariato del 2011.
Ad oltre un anno e mezzo dal sisma, l’incontro e` l’occasione per fare un bilancio del contributo del volontariato nell’emergenza Abruzzo. Parteciperanno tra gli altri, oltre ai rappresentanti degli Enti locali, il nuovo capo della Protezione civile Franco Gabrielli, il presidente nazionale del Centro Servizi Volontariato (Csv) Marco Granelli, il presidente nazionale delle Acli e portavoce del Forum del Terzo settore Andrea Olivero.
L’indagine sull’impatto socio-psciologico del terremoto e` stata realizzata tramite questionario utilizzando un campione ragionato di circa 500 intervistati, costruito sulla base della distribuzione d’eta` e del genere degli abitanti residenti nella citta` dell’Aquila e provincia. Vi hanno lavorato il dipartimento welfare delle Acli nazionali e le Acli Abruzzo nell’ambito del progetto “Il posto sicuro”: un intervento di sostegno psicologico sul disturbo post-tramautico da stress, rivolto a bambini in eta` scolare, genitori e insegnanti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.