Sostenibilità
Lombardia, si pensa ad un aiuto per auto ecologiche
Al Pirellone sono al lavoro per aiutare i cittadini più poveri ad aquistare auto meno inquinanti a disposizione 5 milioni di euro
di Redazione
Regione Lombardia è al lavoro per mettere a disposizione dei cittadini appartenenti alle fasce più deboli 5 milioni di euro per l’acquisto di auto meno inquinanti.
Lo ha annunciato l’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Marco Pagnoncelli, che martedì 6 febbraio coordinerà il Tavolo istituzionale sull’Aria con le Province e i Comuni capoluogo della Lombardia.
«In vista delle limitazioni per i veicoli Euro 0 che scatteranno a partire da ottobre, con l’entrata in vigore della Legge 24 – ha spiegato Pagnoncelli – stiamo mettendo a punto un nuovo bando, con una dotazione iniziale di 5 milioni, per incentivare la rottamazione delle vecchie auto e l’acquisto di nuove vetture a minore impatto ambientale. I contributi verranno assegnati ai cittadini residenti in Lombardia che rientrano nelle fasce economicamente più svantaggiate. Non solo: per gli anziani, che tendenzialmente usano l’auto meno di frequente, stiamo studiando una serie di misure speciali».
Solo negli ultimi mesi, Regione Lombardia ha messo a disposizione 11 milioni di euro per favorire l’acquisto di auto ecologiche: 4 milioni destinati agli esercizi commerciali, 2 per gli enti pubblici; 5 milioni per i cittadini che acquisteranno un’auto nuova a gpl, metano, elettrica, ibrida o bifuel, rottamando allo stesso tempo una vettura diesel di classe Euro 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3.
A questi si aggiungono i 4 milioni di euro assegnati alle imprese (pubbliche e private) di trasporto pubblico per l’acquisto di filtri antiparticolato per autobus.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.