Welfare
Lombardia: finanziamenti ai corsi per i detenuti
La giunta regionale lombarda ha approvato lo staziamento di 1 milione e 700mila euro per i corsi di orientamento e formazione professionale in carcere
Saranno ventisette i corsi di orientamento e di formazione professionale per i detenuti che saranno realizzati nelle carceri della Lombardia. I detenuti, grazie a questi, potranno così apprendere e recuperare quelle capacità lavorative che potranno essere utili nel momento in cui si dovranno reinserire nella vita sociale.
La Giunta regionale della Lombardia, ha infatti approvato, su proposta dell’assessore alla Famiglia e Solidarietà Sociale Gian Carlo Abelli, il programma triennale dei corsi, con una durata variabile, dai 6 ai 36 mesi. Con il programma triennale è stato approvato anche lo stanziamento di oltre 1.700.000 euro necessari per finanziarlo. Fondi che andranno a coprire il 75 per cento della spesa complessiva.
Quest’ultimo provvedimento dà continuità al programma di attività formative e lavorative avviate nel 2001 nelle carceri di Milano, Bollate e nell’istituto per minori Beccaria. In questi tre istituti sono stati realizzati diciassette progetti per una spesa di quasi 2 milioni e 200mila euro.
Le nuove attività saranno realizzate anche negli altri istituti penali in modo da distribuire gli interventi su tutto il territorio della Lombardia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.