Non profit

LOMBARDIA. 130 aziende agricole premiate da Telethon

Durante l'ultima maratona con la vendita del latte crudo sono stati donati 20mila euro alla ricerca

di Redazione

Il latte crudo non è solo un prodotto sempre più diffuso e consumato. È anche un “mezzo” per fare del bene. La conferma arriva da Telethon che, attraverso Marco Rasconi, il presidente dell’Uildm (Unione Italiana lotta alla distrofia muscolare) a Milano, ha ringraziato 130 aziende agricole per il loro contributo alla ricerca sulle malattie genetiche nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede della Regione Lombardia. Un incontro con la stampa cui, oltre all’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi, e a Marco Rasconi, hanno partecipato Emilio Paleari Henssler e Giuseppe Invernizzi, presidente e segretario del Consorzio Tutela Latte Crudo.

Nel corso dell’ultima maratona di Telethon a dicembre, le aziende aderenti all’iniziativa si erano impegnate a devolvere a Telethon l’incasso di una bottiglia su tre di latte crudo venduta, raccogliendo così oltre 20.000 euro. «Un contributo che va ben oltre il suo valore materiale – ha commentato l’assessore Ferrazzi – poiché dimostra il grande cuore di tanti produttori che, pur in questo particolare quadro economico, hanno deciso di guardarsi nelle tasche, rinunciando per tre giorni a una parte dei loro guadagni per poterli destinare a una causa importante». Durante l’incontro il Consorzio Tutela Latte Crudo, che raggruppa quasi 200 soci su tutto il territorio nazionale (l’80% sono aziende lombarde), ha presentato alcune strategie per aumentare la conoscenza e la diffusione di questo prodotto che viene venduto direttamente in azienda o attraverso distributori automatici, senza essere sottoposto a trattamenti. 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.