Leggi

Lobbies in Parlamento? Regolarle per legge

Una proposta di legge per regolare, come avviene in altri Paesi occidentali, il rapporto tra lobbies e parlamentari, portando alla luce del sole ciò che invece è nascosto

di Paolo Manzo

”Recenti inchieste giornalistiche hanno riacceso l’attenzione della pubblica opinione attorno al fenomeno delle lobbies in Parlamento”.

La notazione è di Pino Pisicchio, deputato dell’Ulivo, che sottolinea come ”non esiste una vera e propria regolamentazione per i gruppi di interesse che interagiscono con le istituzioni” di modo che ”si continua ad oscillare tra atteggiamenti di ipocrita e moraleggiante negazione del fenomeno e atteggiamenti di furbesca condiscendenza”.

Pisicchio, di fronte a tale situazione, annuncia una proposta di legge che ”mira a regolare, alla stregua di quanto avviene in altri paesi occidentali, il rapporto tra lobbies e parlamentari, portando alla luce del sole ciò che invece è nascosto”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.