Mondo

Lo sgarbo di Ankara, Michel dovrebbe dimettersi

Il presidente di Demos sulla sedia non prevista per la presidente della Commissione Ue, Von der Leyen: “Farsi trattare così è stato, da parte in particolare del Presidente Michel, un atteggiamento vergognoso. Michel si dovrebbe dimettere solo per questo. Ci si chiede anche a cosa serva il cerimoniale della UE: queste visite sono preparate in anticipo”

di Mario Giro

Non basta lamentarsi di ciò che è accaduto ad Ankara, occorreva reagire subito. Il presidente Michel doveva alzarsi e offrire la sua sedia alla Von der Leyen oppure se ne dovevano andare via assieme immediatamente. Così hanno dato l’impressione di essere proni ad un atteggiamento arrogante e manipolatore, in cui l’immagine di una donna trattata in quel modo è servita ad affermare davanti all’opinione interna turca la superiorità di Erdogan nei confronti di tutti gli Europei. Ed è proprio ciò che ricercava il leader turco. Farsi trattare così è stato, da parte in particolare del Presidente Michel, un atteggiamento vergognoso. Michel si dovrebbe dimettere solo per questo.

Ci si chiede anche a cosa serva il cerimoniale della UE: queste visite sono preparate in anticipo con advanced team che vedono prima tutti i luoghi e in particolare come e dove ci si siede. Avevano già accettato questa vergogna? Oppure si sono fatti cogliere alla sprovvista? Stanno lì anche durante le visite: in entrambi i casi sono responsabili. Anche il cerimoniale della UE dovrebbe dimettersi in blocco.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it