Famiglia

L’Italia ratifica la Dichiarazione di Lanzarote

Dopo cinque anni, l'adesione ai principi della Convenzione del Consiglio d'Europa emessa nel 2007. «Un traguardo importante», ha sottolineato Unicef Italia.

di Redazione

E' stato approvato definitivamente e all'unanimità il ddl 1969-D di ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007.

Il testo ha avuto un lungo iter: è stato approvato dalla Camera dei deputati, modificato dal Senato, nuovamente modificato dalla Camera dei deputati, nuovamente modificato dal Senato, nuovamente modificato dalla Camera dei deputati.

«Accogliamo con favore la notizia dell'approvazione del ddl di Ratifica della Convenzione di Lanzarote – ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell'UNICEF Italia. La Convenzione, infatti, rappresenta uno strumento fondamentale per la tutela dei minorenni, da gravi violazioni come l'abuso e lo sfruttamento fondamentale per la tutela dei minorenni, da gravi violazioni come l'abuso e lo sfruttamento sessuale. Inoltre, sarà maggiormente efficace l'azione di contrasto a questi gravi reati, spesso portata avanti in collaborazione con altri Stati, grazie a mezzi ancora più incisivi».

La Convezione si può leggere su http://www.piattaformainfanzia.org/news_detail.php?id=10013

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.