Cultura
Lineamenti di sociologia dello sport
di Nicola Porro ed. Carocci, pag. 209, L. 32.000
di Redazione
Una carrellata di autori, da Veblen a Prokop, per tracciare l?interesse progressivo della sociologia verso il fenomeno sport. Questo volume di Nicola Porro, presidente nazionale dell?Uisp e docente di Sociologia del mutamento alla facoltà di scienze motorie all?università di Cassino, analizza il fenomeno dello sport e la relazione con i principali modelli culturali nel corso del Novecento. L?autore si chiede: lo sport del Novecento perirà con i modelli che lo hanno caratterizzato, oppure saprà rinnovarsi e sopravvivere? Un interrogativo che mette in discussione un modello culturale sportivo come quello del Coni: per evolversi non può più continuare ad autorappresentarsi ma deve far posto alle nuove esperienze significative e consolidate che sono emerse nel movimento sportivo nazionale, come l?associazionismo impegnato nella promozione dello sport per tutti. A Porro va riconosciuto il merito di un tentativo di analisi del rapporto tra lo sport per tutti e il Terzo settore, un argomento che merita maggiori approfondimenti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.