Non profit
Lilliput: Il popolo italiano è contro la guerra
Alex Zanotelli invita alla disobberdienza civile per contrastare l'attacco alla popolazione irakena. Al via i GAN e la campagna "Pace da tutti i balconi!"
di Redazione

“La guerra in Iraq va scongiurata a tutti i costi e se Berlusconi seguirà George Bush nell?attacco alla popolazione irakena dovrà farlo contro l?opinione pubblica italiana. La Rete Lilliput e la società civile italiana devono muoversi compatti per esaltare il dissenso alla guerra espresso dal 70% dei cittadini italiani.? Si è espresso così il missionario comboniano Alex Zanotelli nell?intervento che ha concluso ieri il Seminario Nazionale “La nonviolenza: attivarsi per un mondo diverso”, organizzato a Roma dalla Rete Lilliput e che ha visto nascere, grazie all’impegno delle oltre 200 persone convenute, i “Gruppi di Azione Nonviolenta” (GAN).
Un invito alla nonviolenza attiva che coinvolga tutti coloro che avversano la guerra, la proposta lanciata dal seminario lillipuziano è la campagna ?Pace da tutti i balconi!? che invita ad esporre dalle abitazioni, dalle automobili, nei luoghi di lavoro la bandiera arcobaleno della pace o un lenzuolo bianco con su scritto ?No alla guerra?.
Ricordando il ruolo di Gesù, primo ?disobbediente? della storia, Zanotelli ha indicato nella costruzione di percorsi trasparenti, democratici e nonviolenti il futuro della società civile italiana ed europea. E? anche per questo che parteciperà ai lavori del Forum Sociale Europeo che si terrà a Firenze dal 6 al 10 novembre prossimi. Nel merito si è detto pronto ad impegnarsi “affinché la nonviolenza possa costituire il metodo comune su cui far convergere le ricche ed eterogenee forme di lotta che avversano il sistema economico capitalista e che devono trovare la loro forma di espressione soprattutto nella ricerca di pratiche alternative a partire dalle comunità locali”. Per Zanotelli ?è dalle piccole esperienze alternative che può nascere l’utopia utile a sovvertire il neoliberismo.”
Per maggiori informazioni:
Cristiano Lucchi – Responsabile Ufficio stampa Rete Lilliput
email: ufficiostampa@retelilliput.org
website: www.retelilliput.org/stampa
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.